Truffe telefoniche: come difendersi dallo squillo senza risposta
Se sei stato raggiunto da uno squillo senza risposta potresti essere anche tu vittima di una delle truffe telefoniche più pericolose.
| Localizzazione | |
|---|---|
| Nome del paese: | Francia |
| Capitale: | Paris |
| Moneta: | Euro (EUR) |
| Numero di abitanti: | 64 768 389 |
| Superficie: | 547 030 km2 |
| Continente: | Europa |
| Il codice «exit»: | 00 |
| Il codice «trunk»: | 0 |
| Valutazione | |
|---|---|
| Livello di pericolosità: | 0 % |
| Numero di valutazioni: | 0× |
| Ultima valutazione: | Non valutato Aggiungere un commento |
| Visualizzazione | |
|---|---|
| Numero di visualizzazioni: | 18× |
| Ultima visualizzazione: | 19/10/2025 |
Nessun commento relativo a questo numero. Aiutateci a rilevare di chi si tratta.
Suggerimento: Provare la nostra applicazione nuova Call Insider. Da scaricare gratuitamente da Google Play.
Da quanto tempo il servizio funziona e a chi è destinato?
Il servizio è nato nel 2011 nella Repubblica Ceca. Si tratta di un forum web, dove gli utenti possono condividere le proprie esperienze relative a numeri di telefono, sia disturbanti (soprattutto telemarketing, indagini) che utili (per es. corrieri, uffici)..
Dato che subito dalla sua partenza, il servizio è stato accettato molto bene da parte degli utenti, abbiamo aggiunto altre versioni linguistiche. In questi giorni, il forum funziona in più di 20 lingue e in 34 paesi in tutto il mondo.
Il servizio è destinato a tutti quelli che vogliono identificare il titolare del numero di telefono sconosciuto. I responsabili del forum hanno realizzato un’altra novità - applicazione mobile Call Insider per telefoni con sistema operativo Android. La suddetta applicazione, collegata alla banca dati del sito web chiamanti.it, permette agli utenti di bloccare automaticamente i numeri di telemarketing.
Se sei stato raggiunto da uno squillo senza risposta potresti essere anche tu vittima di una delle truffe telefoniche più pericolose.
Dopo testo e immagini, l’audio sembra essere la novità nella creazione di deepfake: bastano pochi minuti diffusi sui social network per replicare la voce di chiunque
© 2011–2025 chiamanti.it
Messaggio dall’amministratore del web chiamanti.it
«Aiuta gli altri visitatori delle pagine condividendo la tua esperienza relativa a questo numero di telefono. Quando ti hanno chiamato con questo numero e con quale frequenza? Quale era l’argomento del discorso se hai ricevuto la chiamata? Il tuo commento inviato verrà visualizzato qui.»
19/10/2025