Prefissi strani e la trappola del “sì”, come funzionano le truffe telefoniche e perché in…
Le truffe telefoniche ai danni dei consumatori sono sempre più frequenti e diverse. Ecco alcuni accorgimenti per evitare problemi e inganni.
Localizzazione | |
---|---|
Città: | Modena |
Nome del paese: | Italia |
Latitudine: | 44.6478300 |
Longitudine: | 10.9253900 |
Zona di fuso orario: | Europe/Rome (GMT +1) |
Numero di abitanti: | 158 886 |
Modena (Mòdna in dialetto modenese, dall'etrusco Mutna, mutato poi in Mutina dai romani) è un comune italiano di 179.353 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. La città di Modena è stata dal 1598 e per diversi secoli capitale del ducato degli Este (fino all'annessione nel 1859 (...) Wikipedia » |
Valutazione | |
---|---|
Livello di pericolosità: | 0 % |
Numero di valutazioni: | 1× |
Ultima valutazione: | 11/01/2014 Aggiungere un commento |
Visualizzazione | |
---|---|
Numero di visualizzazioni: | 37× |
Ultima visualizzazione: | 18/09/2025 |
Suggerimento: Provare la nostra applicazione nuova Call Insider. Da scaricare gratuitamente da Google Play.
Chi è responsabile del contenuto degli commenti?
Ne sono responsabili esclusivamente gli utenti, autori dei commenti. Il fornitore è tenuto a rimuovere il commento soltanto quando è stato comprovabilmente informato sul suo contenuto illegittimo.
Le truffe telefoniche ai danni dei consumatori sono sempre più frequenti e diverse. Ecco alcuni accorgimenti per evitare problemi e inganni.
Secondo un report, le frodi telefoniche e online sono aumentate del 30%: Con Alessandro Longo parliamo delle nuove truffe.
© 2011–2025 chiamanti.it
Carbone Maria Gaetana Anna Dr.
Sicuro 11/01/2014 00